Turismo

Vacanze estive 2022: dove andare?

Se stai pianificando le tue vacanze estive 2022, dove potresti andare?

In questo articolo troverai aggiornamenti su dove potrai viaggiare, quali sono le restrizioni in vigore e cosa devi sapere prima di iniziare a pensare al tuo viaggio.

Venezia, Italia

Venezia è una destinazione senza tempo, unica e bella: in estate è uno dei luoghi di punta. Potrai esplorarla e perderti tra le sue antiche stradine, goderti le attrazioni principali come: Piazza San Marco, la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale e fare più di un giro in gondola o in vaporetto.

Esiste anche una Venezia nascosta: la Libreria acqua alta, per esempio, per tutti gli amanti dei libri, oppure il Palazzo Contarini del Bovolo. Quando visiti Venezia assicurati di controllare le vicine isole di Burano e Murano che sono molto uniche a modo loro; Burano, in particolare, è estremamente fotogenica grazie alle sue facciate colorate.

Sardegna, Italia

La Sardegna è una regione autonoma dell’Italia. Intorno all’isola troverai circa 800 luoghi culturali, inclusi edifici storici, musei, monumenti, parchi, chiese e altri siti. Durante la visita assicurati di trascorrere del tempo rilassandoti sulle bellissime spiagge come Porto Giunco, Cala Mariolu e Spiaggia Tuerredda.

Malta, Regno Unito

Malta offre molte cose da vedere durante una visita estiva. Dall’esplorazione delle città alla conoscenza dei suoi reperti storici, fino ala visita della Laguna Blu, del Popeye Village o delle spiagge lungo la costa. Ciò significa che qualunque sia il meteo durante la tua visita avrai molto da fare.

Le autorità maltesi hanno introdotto nuove e agevolate regole di ingresso per i viaggiatori, che sono entrate in vigore il 2 maggio. Ciò significa che l’obbligo di presentare un modulo di localizzazione dei passeggeri è stato abolito mentre le liste rosso scuro rimarranno in vigore. Inoltre, il nuovo provvedimento prevede modifiche alle regole di quarantena con quelle applicabili solo alla persona risultata positiva al virus. Più specificamente, un viaggiatore in arrivo che viene infettato da COVID-19 deve isolarsi per sette giorni se il risultato del test eseguito il settimo giorno è negativo, estendendosi a un massimo di dieci giorni di isolamento.

Londra, Regno Unito

Il Regno Unito è noto per essere una destinazione nuvolosa, ma se lo visiti in estate avrai maggiori probabilità di vedere un po’ di blu nel cielo. Se visiti Londra in estate, troverai giornate più lunghe e riuscirai a visitare i siti d’interesse mentre c’è la luce, come per esempio Trafalgar Square, Buckingham Palace, e l’House of Parliament. Londra è ricca di parchi tra cui gli enormi Royal Parks, perfetti per rilassarsi in una giornata calda.

Potrai visitare una delle spiagge del Regno Unito partendo da Londra, allora perché non salire su un treno per Brighton? Questa città si trova a sud del paese e dista solo un’ora di treno. Un’altra opzione è quella di dirigersi verso la bellissima Jurassic Coast, all’interno della quale troverai varie spiagge e tipiche località balneari britanniche.

Le restrizioni agli arrivi nel Regno Unito dal 18 marzo 2022 sono state rimosse. Infatti non sarà più necessario effettuare test prima della partenza o all’arrivo.

Barcellona, ​​Spagna

Barcellona è ricca di cose da vedere ed è una destinazione imperdibile in Europa. Durante la visita assicurati di esplorare l’architettura progettata da Antoni Gaudí, come il Parco Güell, la Casa Batlló e la Sagrada Familia, fare acquisti lungo la famosa strada principale La Rambla e gustare la deliziosa cucina spagnola come le tapas e la paella. La città ha anche un’incredibile vita notturna con bar in tutta la città. Un must è rilassarsi sulla spiaggia della Barceloneta, magari con sorseggiando una buona cerveza (birra).

Ai viaggiatori provenienti dall’Italia, viene richiesto un certificato COVID UE.
Sono esenti i minori di 12 anni.